La vendita delle auto elettriche nel mondo aumenta del 53% rispetto al 2015
2015
Con il Decreto Ministeriale n. 219 del 1° dicembre 2015sulla “riqualificazione elettrica“ l’Italia ha fatto da apripista in Europa e introdotto per prima l’iter per la conversione elettrica delle vecchie autovetture
2013
L’Italia raggiunge le 845 unità di auto elettriche vendute
2012
Le auto elettriche circolanti nel mondo raggiungono quota 180.000.
2011
Il più esteso servizio di car sharing, Autolib, viene avviato a Parigi, introducendo nel parco circolante 3000 EVs. I veicoli elettrici circolanti nel mondo raggiungono quota 50.000. La nissan Leaf vince l’ambito premio di “European Car of the Year”
2010
Nissan introduce sul mercato la LEAF.
2008
Il prezzo del barile raggiunge quota 145USD al barile.
2007
GM mette in produzione la Chevrolet Volt.
2004
Tesla Motors comincia a sviluppare il progetto Roadster, commercializzato poi nel 2008.
1997
Toyota lancia sul mercato la Prius, la prima auto ibrida commerciale. Nel primo anno vengono vendute nel mondo circa 18.000 veicoli.
1996
General Motors, a seguito del lancio del progetto californiano Zero Emission Vehicle Mandate, produce e distribuisce la EV1.
1990
A Torino la Fiat inizia la produzione sperimentale della Panda Elettra, con batterie al piombo.
1976
Il Governo francese l’ancia il programma “PREVIT”, coordinato da EdF, accelerando gli investimenti in R&D legati allo sviluppo della tecnologia EV.
1973
L’embargo dei paesi OPEC e la guerra dello Yom Kippur, con la conseguente esponenziale crescita del costo del petrolio, riporta il tema della trazione elettrica al centro del dibattito sulla mobilità.
1966
Il governo USA introduce norme facilitative per la produzione di auto elettriche come strumento per la riduzione degli inquinanti atmosferici.
1947
In Giappone il costo proibitivo del petrolio, in seguito alle restrizioni post belliche riporta in auge l’auto elettrica prodotta da Tama.
1930-1935
L’auto elettrica perde significative quote di mercato, scalzata dalle auto a combustione interna e dal drastica riduzione del prezzo del petrolio.
1912
Viene introdotto l’avviamento elettrico sulle auto a motore endotermico, eliminando definitivamente l’avviamento “a manovella”. Parallelamente i veicoli elettrici venduti nel mondo raggiungono le 30.000 unità.
1909
L’italiana STAE mette sul mercato un’auto elettrica con motore da 10cv e autonomia di circa 80km.
1908
La famosissima Ford Modello T viene introdotta sul mercato.
1900
Negli Usa il 28% dei veicoli impiegati su strade cittadine è a trazione elettrica.
1899
Il 29 aprile, il prototipo di auto elettrica “Jamais Contente”, prodotto in Francia da Camille Jenatzy infrange il record di velocità su pista, raggiungendo i 105km/h.
1897
A New York viene introdotto il primo servizio taxi impiegando auto elettriche prodotte dalla Pope Manufacturing Co.
1888
Il tedesco Andreas Flocken costruisce la prima vera auto elettrica a quattro ruote.
1834
Thomas Davenport, USA costruisce il primo veicolo dotato di motore elettrico a corrente diretta che si muove su rotaia.
1832-1839
Lo scozzese Robert Anderson costruisce il primo prototipo di calesse a trazione elettrica